AEREOMODELLISMO NELLA UNIONE EUROPEA


Il `Regolamento di attuazione` "2019/947" della UE (Unione Europea) del 24. Maggio 2019, riguardante il regolamento e la procedura per il funzionamento di aerei a pilotaggio remoto, è entrato in vigore il 1.1.2021 e richiede la Registrazione dei piloti nell`ambito della Unione Europea a partire dal 1.1.2021.


Secondo il sopra citato regolamento riguardante gli aereomodelli, esiste dal 1. Gennaio 2021 un obbligo di registrazione. Ogni pilota deve richiedere un numero di registrazione (e-ID). Il numero di registrazione deve essere applicato su tutti i modelli aerei con un peso superiore a 250 grammi. Molto importante per gli aereomodellisti: il numero e-ID non deve essere visibile dall`esterno. E` sufficiente che venga applicato anche sotto la calotta o nel vano della batteria. Non esistono disposizioni riguardanti il materiale e le dimensioni del numero e-ID (la richiesta tedesca di applicare una targa resistente al fuoco recante nome e indirizzo non è piu` valida).

Cosa significa questo per noi?


Registrarsi assolutamente prima di volare nella Unione Europea!

Secondo il DVO bisogna registrarsi nel primo Stato della UE in cui si vola. In pratica è consigliabile registrarsi in uno dei nostri stati confinanti, oppure in uno Stato UE di cui si conosca la lingua. Attenzione: in molti Stati il sistema non è ancora funzionante, oppure non è ancora autorizzato alla registrazione dei piloti non residenti nei suddetti Stati della UE.

Il link per la registrazione in Italia SI TROVA QUI Qui è possibile aprire un conto e successivamente registrarsi. Per la registrazione sono necessari i seguenti documenti:

  • una scansione con foto della carta d`identità oppure del passaporto (formato .jpg oppure .png)
  • Numero di assicurazione (AeCS Membercard)

Dopo pochi minuti si riceve una email di conferma (da stampare assolutamente e da portare con sé  come prova della registrazione, quando si va a volare all`estero prima di aver ricevuto in numero).

Volare presso associazioni locali nella UE

Se si vola presso associazioni locali nell`ambito della UE, nella maggior parte degli Stati UE non cambia ancora nulla fino all`1.1.2023. Nella maggior parte degli Stati membri vengono applicate le regole precedenti fino all`1.1.2023 al piu` tardi.

  • Ad esempio per la Germania questo significa che: è necessaria una prova di competenza sulla pista di volo nel caso in cui il pilota non sia definito, ad esempio nel caso in cui un socio dell`Associazione locale voglia volare insieme ad un ospite proveniente dalla Svizzera. A partire da tre soci vale secondo il permesso di decollo l`obbligo del supervisore di volo. Oppure, con un`altra formulazione: senza supervisore e senza prova di competenza vale anche su una pista di volo autorizzata la limitazione di peso di 2kg e la limitazione di altezza di 100 metri.

Volare al di fuori di associazioni locali e manifestazioni nella UE (ad esempio. volo a vela)

Poiché in molti Stati membri la nuova legislazione UE non viene ancora applicata, spesso si vola giuridicamente in una zona grigia.

Allo scopo di tutelarsi è consigliabile effettuare la richiesta di un attestato di competenza A3 Open Category (fino a 25kg). Questa certificazione puo` essere effettuata online (allenamento e verifica) in uno Stato UE a scelta. La certificazione è valida in tutta la UE, e in alcuni Stati membri viene perfino offerta gratis.
Per la Germania è possibile trovare il test QUI. Attenzione: per il test tedesco occorre un tempo relativamente lungo. Non è possibile completarlo velocemente!!
L`allenamento e la verifica si possono completare anche in inglese o in francese in un altro Stato UE.
In alcuni Stati membri è sufficiente fino a nuovo avviso la certificazione nazionale precedente. Cosi` ad esempio in Germania la precedente attestazione di competenza è valida ancora fino ad almeno la fine del 2021.

Nuovi regolamenti nazionali

In alcuni Stati UE la nuova legislazione UE è stata utilizzata per inasprire ulteriormente i regolamenti nazionali precedenti. Questo accade ad esempio in Francia, dove oltre alla registrazione dei piloti deve essere registrato anche ogni modello. Inoltre ogni modello deve indicare un numero di identificazione.

Conseguenze per i piloti da competizione

Tutti i piloti da competizione si devono registrare tassativamente prima della competizione in uno Stato UE e devono applicare questo numero sul loro modello. Nel caso non si abbia ancora un numero di registrazione, vale la pena di chiedere se questo venga eventualmente richiesto dall`organizzatore (secondo il regolamento UE le associazioni/gli organizzatori hanno la possibilità di registrare i partecipanti collettivamente).
Inoltre prima della competizione vale la pena di informarsi presso l`organizzatore in riguardo a ulteriori regolamenti nazionali, e a come si possano adempiere nel modo  migliore.

Assicurazione

E` assolutamente da tenere presente:

Nel caso in cui non si osservino le leggi e i regolamenti l`assicurazione puo` ridurre o addirittura annullare le prestazioni! (Questo è un principio fondamentale di tutte le assicurazioni).
Cio` è valido non solo per Allianz (SMV), ma anche per la responsabilità civile privata.
(Questo riguarda coloro che adesso pensano «Ah, io ho già un`assicurazione, non ho bisogno dell`Allianz del SMV…»)

 Riepilogo

Prima di volare nella UE:

  • Registrarsi, richiedere il numero e-ID e applicarlo sul proprio modello
  • Ottenere l`attestato di competenza A3 nel caso in cui si volesse volare al di fuori di associazioni locali o di manifestazioni.
  • Informarsi presso l`associazione nazionale oppure presso un club locale per quanto riguarda ulteriori regolamenti nazionali.

 

Ulteriori Informazioni:
La homepage dell`European Model Flying Union, in corso di Implenmantation, riporta un riepilogo delle legislazioni nazionali per l`aereomodellismo di diversi Stati e indica i link delle associazioni nazionali nonché ulteriori fonti di informazioni.



Alle News

Jahr  
SMV am Flugtag Hausen 2023

lunedì 2 ottobre 2023



La sicurezza nell' uso della propulsione elettrica

domenica 1 ottobre 2023


La marcia trionfale della propulsione elettrica nell`aeromodellismo continua. Di conseguenza cambiano anche i requisiti di sicurezza.

2. Teilwettbewerb 2023 Swissliga F3A in Kestenholz

lunedì 25 settembre 2023


Sandro Matti gewinnt vor Marc Rubin und Reto Schumacher in der Swissliga-A Kategorie. Rodito Nussbaumer gewinnt vor Claude Roullier und Peter Ott in der Swissliga-B Kategorie.

F3K Freundschaftswettbewerb Eschlikon 2023

domenica 24 settembre 2023


Trotz sehr schlechter Wetterprognose ein gelungener Anlass!

F3C Heli Schweizermeisterschaft und Nationalmannschaftsausscheidung 2023

giovedì 21 settembre 2023


Anfangs September fand die F3C Heli Schweizermeisterschaft statt. Der amtierende Schweizer- und Vizeweltmeister Ennio Graber verteidigte seinen Titel erfolgreich vor Marc Emmenegger und Andy Gasser.

Contest Eurotour 2023 Finale in Uetze (Deutschland)

martedì 19 settembre 2023


Thomas Wäckerlin gewinnt den letzten Teilwettbewerb der Eurotour und damit auch die Gesamtwertung.

MODEL AIRCRAFT NEWS

sabato 16 settembre 2023


Siamo lieti di annunciare che l’UFAC ha stipulato un contratto con la Federazione Svizzera di Aeromodellismo (FSAM)

F3K WM 2023. Sanpetru, Brasov Rumänien

giovedì 31 agosto 2023


Der erste WM Tag ist vorbei, unser Team kann sich bis jetzt sehen lassen. Hopp Schwyz, weiter so!

Internationaler F3B Worldcup, Eurotour Wettbewerb und Schweizermeisterschaft 2023

mercoledì 30 agosto 2023


Die Schweizermeisterschaft gewann, wie seit vielen Jahren, Andreas Böhlen, vor Thomas Kübler (MG Diessenhofen) und Hansruedi Zwingli (MG Altstätten).

Anmeldung für Abendessen am Samstag

lunedì 28 agosto 2023


Abendessen


Ferienpass beim MV Müswangen

venerdì 25 agosto 2023


Modellflugtage für Schülerinnen und Schüler von Hitzkirch (LU) und Muri (AG) - Ein Erlebnis zum Abheben.

Die nächste Medaille für das Freiflugteam

giovedì 17 agosto 2023


Und schon wieder gibt es eine Medaille für das Schweizer Team. Dominik Andrist wird dritter in F1B

Lauri Malila ist der neue Weltmeister in F1A

martedì 15 agosto 2023


Lauri Malila gewinnt nach dem zweiten Stechen mit 6:59 Minuten Flugzeit vor dem Schweden Robert Hellgren und dem Argentinier Alejandro Arigos. Michi Bleuer wird 34 und Christian Andrist 96.

Videotagebuch der F5J WM 2023 in Bulgarien

mercoledì 9 agosto 2023


Vom 13. bis 19. August 2023 findet in Dupnitsa, Bulgarien die FAI F5J Weltmeisterschaft für elektrisch angetriebene Segelflugmodelle statt. Die Schweizer Mannschaft besteht aus 3 Senioren sowie 2 Junioren. Die Videoaufzeichnungen werden laufend ergänzt.

F3C Weltmeisterschaft 2023 in Indiana / USA

mercoledì 9 agosto 2023


Endlich! Nach den Absagen einer Welt- und zweier Europameisterschaften infolge Corona findet nun wieder ein Kategorie-1 Wettbewerb in Form der Weltmeisterschaft F3CN statt. Die Schweiz ist mit der Nationalmannschaft bestehend aus Ennio Graber, Marc Emmenegger und Andy Gasser mit dabei. Wir berichten hier über den Ablauf der WM.

Un uomo non basta

lunedì 7 agosto 2023


Se si accompagna un giovane pilota è ovvio che questo giovane non resterà poi da solo sul bordo della pista


Zwischenbericht F3B WM in Dänemark

mercoledì 26 luglio 2023



Nachwuchs für den Modellflug

domenica 16 luglio 2023



50 Jahre Fesselflug JURA CUP - ein würdiges Jubiläum

mercoledì 5 luglio 2023


Vor 50 Jahren - im September 1973 - wurde der internationale JURA CUP Fesselflug zum ersten Mal auf der neu erstellten Fesselfluganlage Schwalbennest bei Büsserach (SO) durchgeführt

Schweizer Meisterschaft F5J

domenica 2 luglio 2023



F3A Swissliga 1ère manche de la compétition à Reichenburg

domenica 18 giugno 2023


Sandro Matti gagne la première manche de la compétition de la F3A-Swissliga devant Marc Rubin et Reto Schumacher. En outre, Philipp et Alois Schürmann ont participé à la finale.

CIAM Flyer 3-2023

giovedì 15 giugno 2023


Tema del nuovo CIAM Flyer: No future without a look to the past

F3K Schweizermeisterschaft 2023

lunedì 5 giugno 2023


Am Sonntag 4.6.2023 fand die Schweizermeisterschaft 2023 in der Kategorie F3K statt. Danke der MG Interlaken für die Organisation und allen Teilnehmern für die Teilnahme, ohne Euch gäbe es keine Wettbewerbe. Herzliche Gratulation den Gewinnern (egal welcher Platz).

Sicurezza del volo in jet

lunedì 5 giugno 2023


La sicurezza è la priorità assoluta anche, ma non solo, quando si vola con i jet.

Schweizermeisterschaft Fesselflug 2023

mercoledì 31 maggio 2023



Fallo bene e parlane

mercoledì 24 maggio 2023


Il Dipartimento Comunicazioni di Aercoclub, in collaborazione con le varie sezioni, ha redatto una Guida alle comunicazioni per i club AeCS.

Sicurezza nell'aeromodellismo in montagna

domenica 16 aprile 2023


Robi Disler vola da decenni su grandi alianti scale costruiti da lui stesso, preferibilmente in pendio in montagna. Ha ideato i suoi aerei per un volo lento e ampio nella termica.

FSAM Relazione annuale 2022 e inizio stagione 2023

venerdì 14 aprile 2023


Rapporto annuale 2022 della FSAM e inizio stagione outdoor 2023

CIAM Flyer 2-2023

giovedì 13 aprile 2023


Tema del nuovo CIAM Flyer: Today's youth - Small and fast impeller jets

Öffentlichkeitsarbeit

domenica 2 aprile 2023


Die Öffentlichkeitsarbeit beginnt bei unserem Hobby meistens bei den Vereinen, indem sie Anlässe durchführen, für und mit der Bevölkerung.

AD de l'Aéro-Club du 25 mars.23 à Lucerne

domenica 26 marzo 2023


L'assemblée des délégués de l'Aéro-Club s'est déroulée le samedi 25 mars 2023 à son nouveau siège à Lucerne.

Super Neuigkeiten aus Litauen

mercoledì 22 marzo 2023



9. Delegiertenversammlung des SMV in der Ostschweiz

domenica 19 marzo 2023


Am 18. März 2023 wurde in Gossau SG die 9. Delegiertenversammlung des Schweizerischen Modellflugverband bei der Region Ostschweiz abgehalten.

Fattura del membro 2023

giovedì 16 marzo 2023


Dal news AeCS

Comme chaque année, ce sont les pilotes Indoor qui ouvrent la saison des compétitions

giovedì 2 marzo 2023


Pour les pilotes Indoor, la saison des compétitions commence toujours tôt. Ainsi, dès le 19 mars, nous pourrons déjà tenir les pouces pour notre équipe nationale, lorsqu'ils se mesureont avec les meilleurs pilotes mondiaux en Lituanie.

Rétrospective de la journée de formation de la FSAM du 25 février, liens vers les exposés

giovedì 2 marzo 2023


Séminaire AéRo Romand concernant : -nos terrains, leurs aspects légaux, et la création de nouvelles plates formes dédiées à la pratique de l'aéromodélisme. -présentation de la l'ordonnance OACS sur l'aéromodélisme du 24/11/2022 entrée en vigueur le 01/01/2023.

CIAM Flyer 1-2023

giovedì 23 febbraio 2023


Tema del nuovo CIAM Flyer: We'll fly regardless

Rückblick SMV Ausbildungsanlass vom 4. Februar, Links zu den Referaten

lunedì 6 febbraio 2023


Es war ein in jeder Hinsicht gelungener Tag. Die kompetenten und engagierten Referenten vermittelten den etwa 80 Teilnehmern viele wertvolle Informationen und es gab unzählige Highlights. Wir danken den Referenten und den Teilnehmern ganz herzlich.

Sicurezza sull'aerodromo modello MG Gäu

sabato 4 febbraio 2023


Il club di aereomodellismo Gäu, con la sua pista spaziosa e ben curata, attira soprattutto piloti di jet e di grandi aereomodelli

ADOZIONE DELLE REGOLE UE PER I DRONI DAL 1. GENNAIO 2023

domenica 1 gennaio 2023


Per l`aeromodellismo cambia poco