Sicurezza

Obiettivo principale del gruppo di lavoro per la sicurezza consiste nel garantire e aumentare il già elevato standard di sicurezza in tutte le categorie dell'aeromodellismo. Tale fine può essere raggiunto sensibilizzando tutti gli aeromodellisti al tema della sicurezza con liste di controllo, informazioni, manifestazioni ecc. Tra i compiti rientra anche il monitorare e all'occorrenza la pronta reazione ai nuovi sviluppi e alle nuove tendenze dell'aeromodellismo. In questo senso, i risultati del gruppo di lavoro Sicurezza completano le disposizioni presenti negli attuali regolamenti e direttive ufficiali.

SAFETY! FIRST Compendio

 

Dans le compendium SAFETY! FIRST tous les aspects pertinant du thème de la sécurité sont résumés dans une brochure explicative. Les check-lists connues depuis des années font partie du contenu et sont expliquées en détails. Le compendium se concentre sur les domaines de danger potentiels tels que les hommes, la technique et l'organisation sur lesquels une chaîne dangereuse d'évènements potentiels peut s'étendre. 

Ce vaste recueil sera complété au fur et à msesure. Il peut aussi bien être utilisé pour des formations au sein des groupements que comme lecture pour les nouveaux membres.

La version actuelle (en révision) est téléchargeable ici ou peut être commandée par les associations sous forme imprimmée auprès du secretariat central de l'AéCS.



Perché è necessario garantire la sicurezza? L'aeromodellismo è pericoloso?

In generale, se si utilizzano gli apparecchi con responsabilità e valutando correttamente le proprie capacità e i rischi, non sussistono pericoli particolari.

Nell'ambito dell'aeromodellismo da competizione, ma anche della gestione degli aerodromi, è garantito un elevato standard di sicurezza grazie alle direttive e alle disposizioni concrete (REM) presenti nei regolamenti della Federazione Svizzera di Aeromodellismo o delle organizzazioni di aeromodellismo internazionali.

La Federazione Svizzera di Aeromodellismo si impegna nella prevenzione degli incidenti ogni qual volta si presenta una possibilità. E questo non solo in un evento concreto, ma per convinzione e nell'interesse dell'aeromodellismo.

Per questo scopo, alcuni anni fa è stato istituito il Gruppo di lavoro Sicurezza. Le raccomandazioni concrete di questo gruppo di esperti nascono dalla stretta collaborazione con aeromodellisti impegnati nelle diverse categorie, e quindi dalla pratica. Il gruppo di lavoro si concentra sui potenziali pericoli che riguardano persone, tecnica e organizzazione.




Dokumente aus diesem Bereich



Accus LiPo – voici comment les utiliser en toute sécurité dans les modèles réduits d’avions15.06.2022
Checkliste Handhabung von Li Po Akkus im Modellflug31.08.2021
D - Briefing fur Piloten (Sicherheit)01.02.2012
D - Checkliste für Veranstalter Detailiertes Merkblatt19.11.2009
D_Sicherheit im Fesselflug15.08.2022
D-Ein Mann ist kein Mann31.07.2023
D-Sicherheits Tipp beim Modellfliegen im Gebirge16.04.2023
D-Sicherheitsbericht Jet24.05.2023
D-Sicherheitskultur auf Vereinsebene am Beispiel des MFV Kulm20.06.2022
D-SMV Code of Good Practice 202331.12.2022
D-SMV Code of Good Practice Kurzform 202331.12.2022
D-SMV Code of Good Practice nicht SMV Piloten31.12.2022
EN-SMV Code of Good Practice short06.01.2023
EN-SMV Gode of Good Practice 202306.01.2023
F - Astuces pour pilotes de shows et de compétition01.02.2012
F - Briefing pour pilotes / auxiliaires / organisateurs01.02.2012
F - Directives pour organisateurs01.02.2012
F_Sécurité en vol circulaire15.08.2022
F-FSAM 2023 Code of Good Practice non FSAM06.01.2023
F-FSAM Code of Good Practice 202310.01.2023
F-FSAM Code of Good Practice forme abrégée 202306.01.2023
F-Jamais tout seul31.07.2023
F-Rapport de sécurité-Jet24.05.2023
F-Sécurité conseils en modélisme vol à voile alpin16.04.2023
F-Sicherheitskultur auf Vereinsebene am Beispiel des MFV Kulm20.06.2022
I - Briefing per piloti/aiutanti/organizzatori01.02.2012
I - Consigli per piloti durante dimostrazioni e competizioni01.02.2012
I - Direttive per organizzatori01.02.2012
I_La sicurezza nel volo vincolato circolare15.08.2022
I-La sicurezza consigli nell'aeromodellismo a vela 16.04.2023
I-Relazione sulla sicurezza Jet24.05.2023
I-Sicherheitskultur auf Vereinsebene am Beispiel des MFV Kulm20.06.2022
I-SMV Code of good Practice 202312.01.2023
I-SMV Code of good Practice nicht SMV12.01.2023
I-Un uomo non basta31.07.2023
LiPo – così i aeromodelli gestiscono in sicurezza gli accumulatori15.06.2022
LiPos – so gehen Modellflugpiloten sicher mit den Akkus um15.06.2022
SAFETY! FIRST Kompendium25.04.2017

Beiträge aus diesem Bereich


Un uomo non basta

lunedì 7 agosto 2023

Se si accompagna un giovane pilota è ovvio che questo giovane non resterà poi da solo sul bordo della pista

Sicurezza del volo in jet

lunedì 5 giugno 2023

La sicurezza è la priorità assoluta anche, ma non solo, quando si vola con i jet.

Sicurezza nell'aeromodellismo in montagna

domenica 16 aprile 2023

Robi Disler vola da decenni su grandi alianti scale costruiti da lui stesso, preferibilmente in pendio in montagna. Ha ideato i suoi aerei per un volo lento e ampio nella termica.

Rückblick SMV Ausbildungsanlass vom 4. Februar, Links zu den Referaten

lunedì 6 febbraio 2023

Es war ein in jeder Hinsicht gelungener Tag. Die kompetenten und engagierten Referenten vermittelten den etwa 80 Teilnehmern viele wertvolle Informationen und es gab unzählige Highlights. Wir danken den Referenten und den Teilnehmern ganz herzlich.

Sicurezza sull'aerodromo modello MG Gäu

sabato 4 febbraio 2023

Il club di aereomodellismo Gäu, con la sua pista spaziosa e ben curata, attira soprattutto piloti di jet e di grandi aereomodelli

LA SICUREZA PER IL GI WARBIRD

venerdì 9 dicembre 2022

Il GI Wardbird è un gruppo d`interesse, che si occupa della costruzione e del volo di aerei militari. La sicurezza non è importante solo durante gli incontri annuali.

La sicurezza nel volo vincolato circolare

lunedì 15 agosto 2022

Esistono dei problemi di sicurezza nel volo vincolato circolare? Difficilmente, poiché i modelli vengono legati a dei cavi e quindi non possono volare via in modo incontrollato.

La sicurezza nell`ambito dell`associazione secondo

lunedì 20 giugno 2022

La sicurezza nell`ambito dell`associazione secondo l`esempio del MFV Kulm