Natura e ambiente 
                                 
                            
                             Gli aeromodellisti sanno che un ambiente e una natura intatti sono il requisito di base per poter esercitare il proprio sport in armonia con la natura senza arrecare disturbo e stress.   
La responsabilità per un aeromodellismo rispettoso dell'ambiente e della natura spetta ai piloti, alle associazioni e agli organizzatori di eventi nonché ai proprietari e agli esercenti degli aerodromi. 
La federazione instaura un contatto cooperativo e partecipativo con le associazioni di protezione della natura e dell'ambiente cercando degli accordi per conseguire i rispettivi obiettivi. 
 
 
 
 
 
  
Codice d'onore dell'aeromodellista e dell'esercente di aerodromi responsabile e impegnato
Gli esercenti di aerodromi e le associazioni della Federazione Svizzera di Aeromodellismo si comportano in modo corretto e 
- 
rispettano le persone e la natura nell'esercizio della loro attività, cercano di ridurre le immissioni foniche quando utilizzano motomodelli e adottano una tattica di volo consona 
 
- 
non investono né animali né persone in modo volontario 
 
- 
osservano la natura e rispettano le esigenze degli altri esseri viventi 
 
- 
in primavera e all'inizio dell'estate, durante il periodo di vegetazione, rispettano gli animali selvatici e i loro cuccioli, hanno riguardo degli uccelli durante le migrazioni e del volo dei rapaci nelle correnti termiche 
 
- 
conoscono i provvedimenti volti a ridurre le emissioni foniche e utilizzano le possibilità tecniche disponibili per ridurre il consumo di carburante e le risorse, diminuendo così le emissioni di sostanze nocive in base all'attuale stato della tecnica 
 
- 
utilizzano di preferenza piste di volo conosciute per l'aeromodellismo, in particolare per l'azionamento di modelli con motori a scoppio o elettrici 
 
- 
scelgono con cura le piste di volo e prendono in considerazione le esigenze degli animali che vivono allo stato brado 
 
- 
rispettano la flora, i luoghi protetti e le riserve degli animali selvatici 
 
- 
utilizzano per gli atterraggi esterni agli aeromodelli i sentieri e le zone disponibili lungo i campi e i terreni 
 
 
- 
si comportano in modo esemplare e responsabile 
 
- 
promuovono con il loro comportamento il posizionamento dell'aeromodellismo sportivo come sport e attività di svago sostenibile per l'ambiente e la natura 
 
- 
hanno rispetto per la protezione dell'ambiente e le zone protette 
 
 
Per il tema ambiente e aeromodellismo, l'Ufficio federale dell'ambiente UFAM offre sulla piattaforma Info sport natura un contributo completo. 
                            
                            
                         |